PULITO IN 7 PASSI
Pulizie di primavera: quali sono e quando iniziare per pulire a fondo la casa

Le pulizie di primavera non possono non riguardare anche gli spazi esterni alla casa, il giardino, il patio, gli ambienti dehors, la terrazza, il balcone, il vialetto. Dopo l’inverno, infatti, la prima cosa che ci chiediamo è da dove iniziare e come programmare le pulizie primaverili con un buon planning.
Approfondiamo, perciò, questo importante capitolo delle pulizie straordinarie di primavera, che ci offrono anche l’occasione per controllare le strutture e fare dei lavori di manutenzione.
Pulizie di primavera esterni casa: da dove iniziare
Durante l’inverno, si possono accumulare polvere, foglie, sporcizie e possono originarsi dei danni alle strutture outdoor della casa, inoltre potrebbero esserci anche dei piccoli animaletti. Perciò, innanzitutto fai un controllo di tutti gli spazi esterni per rimuovere detriti e sporcizia e per individuare eventuali crepe e cose da sistemare.
Fai un elenco degli angoli da controllare e, a mano a mano, annota le cose da riparare e programma la manutenzione senza rimandare troppo.
In generale, procedi dalle zone più esterne verso quelle più interne e dall’alto verso il basso, per pulire senza sporcare le zone che tratti dopo. Spazza e togli la polvere e le ragnatele e detergi mobili e strutture in base ai materiali.
Pulizie di primavera esterni casa: planning
Ecco la checklist, per pulire fuori casa in modo straordinario all’inizio della stagione primaverile: