Cerca nel magazine

INIZIA QUI LA TUA RICERCA

Allenamento da casa

Trucchi, consigli e tutti i modi più facili per ottimizzare il tuo programma di allenamento indoor. Scoprili su DonnaD.

Cosa fare dopo un allenamento intenso

Cosa fare dopo un allenamento intenso

Dopo un allenamento intenso, il recupero è fondamentale per la riparazione muscolare, il ripristino delle energie e la prevenzione degli infortuni.
Che cos’è la camminata giapponese 3x3

Che cos’è la camminata giapponese 3x3

La camminata giapponese "3x3" si riferisce a un metodo di allenamento fisico a intervalli, noto come Intermittent Walking Training (IWT). Si è dimostrata efficace per abbassare la pressione sanguigna, migliorare l'efficienza cardiovascolare e aiutare la perdita di peso.
E' meglio fare la sauna prima o dopo l’allenamento

E' meglio fare la sauna prima o dopo l’allenamento

Se non hai controindicazioni e vuoi provare le saune pre e post allenamento, inizia con sessioni più brevi, tieni d'occhio i tuoi livelli di idratazione e continua a chiederti se le trovi davvero benefiche.
3 esercizi di pilates a muro contro il mal di schiena

3 esercizi di pilates a muro contro il mal di schiena

Il muro funge da supporto costante, facilitando l'allineamento corretto della colonna vertebrale. Permette di rinforzare il core con precisione, essenziale per la stabilità e la riduzione delle tensioni lombari.
Che cos’è il power walking

Che cos’è il power walking

Il Power Walking (o camminata sportiva/intensificata) è una forma di esercizio aerobico che consiste nel camminare a un ritmo veloce e sostenuto, trasformando una semplice passeggiata in un allenamento completo.
Pilates  a muro, i benefici per la schiena

Pilates a muro, i benefici per la schiena

Il Pilates a Muro è un eccellente strumento riabilitativo e preventivo, perché combina i principi del Pilates con il feedback correttivo di un punto fisso, trasformando la parete in un personal trainer per la tua schiena.