TRUCCHI E SOLUZIONI
Come organizzare i turni delle pulizie domestiche dal lunedì al sabato

Condividere casa con altri coinquilini, che non fanno parte del proprio nucleo famigliare, può essere una scelta obbligata, magari per risparmiare un po' di soldi sull'affitto se si è lavoratori o studenti fuori sede. Talvolta, invece, è una decisione presa tra amici, che decidono di condividere spazi e spese, vivendo insieme. Come gestire però le pulizie degli spazi comuni se si condivide casa con altri inquilini? Se già tra famigliari organizzarsi è un'impresa, figuriamoci con persone che magari abbiamo appena conosciuto.
Quando si vive con altre persone al di fuori di un nucleo famigliare si tracciano linee ben definite tra spazi privati e spazi comuni. Nei primi nessuno può entrare se non con il permesso del diretto interessato: quindi ad esempio la propria camera da letto è off limits. Mentre nei secondi ci si può incontrare, si devono adottare regole per convivere in armonia, si devono rispettare le esigenze di tutti. E soprattutto bisogna organizzarsi per pulire gli spazi comuni. Spesso, infatti, è sempre un inquilino che si immola per tutti quando vede che la situazione sta degenerando.
Per vivere d'amore e d'accordo, ecco i nostri consigli per organizzare le pulizie di casa negli spazi comuni e garantire una sana e pacifica convivenza:
L'importante è rispettare i turni. Oltre che rispettare le persone che abitano con te.