Le piante rampicanti da balcone sono perfette per creare un angolo fiorito, che ripara dal sole e anche dagli sguardi dei vicini dall'alto e lateralmente. Segui i nostri consigli per arredare il balcone con il verde e i fiori.
La scelta delle piante rampicanti da balcone
Sicuramente, quando parliamo di pollice verde, l'aspetto estetico conta molto, ma dobbiamo considerare diversi elementi fondamentali:
- l'esposizione del balcone, ovvero il modo in cui i raggi solari arrivano sull'area e per quante ore al giorno, perché ogni pianta ha delle esigenze specifiche e può prediligere l'ombra, il sole pieno, la mezz'ombra, ad esempio;
- la manutenzione ovvero la facilità di coltivazione. Per alcune amiche verdi, possiamo dire che crescono da sole, mentre, per altre, dobbiamo fare degli interventi più frequenti;
- la tipologia: ci sono piante verdi senza fiori, esemplari fioriti, piante he fioriscono solo durante un periodo dell’anno, piante annuali, amiche verdi profumate, piante grasse. Evidentemente, oltre alle esigenze delle piante, entra in gioco anche l’aspetto estetico e, quindi, il nostro gusto.
Le piante rampicanti da coltivare sul balcone
Ecco un elenco di amiche verdi da considerare:
- Bougainvillea: è bellissima da vedere, ma ha bisogno di essere protetta dal freddo e richiede delle potature; ama i posti soleggiati;
- Campanella (ipomea): annuale fiorita, cresce al sole pieno e richiede poca manutenzione;
- Clematis: le diverse varietà possono richiedere più o meno manutenzione;
- Edera: sempreverde facile da coltivare, all'ombra o alla mezz'ombra;
- Falso Gelsomino (Trachelospermum jasminoides): pianta da mezz'ombra o sole, richiede di essere annaffiata con regolarità in estate e di essere potata leggermente;
- Fiore della passione (Passiflora): da coltivare al sole pieno, ha bisogno di potature e sostegni stabili;
- Gelsomino: si sviluppa al sole o alla mezz'ombra, ha un profumo caratteristico, ma richiede una media manutenzione;
- Pisello odoroso: pianta profumata da sole pieno, non richiede molti sforzi;
- Susanna dagli occhi neri (Thunbergia alata): si gestisce facilmente, al sole o alla mezz'ombra;