La finta pizza alle zucchine è un’alternativa leggera, gustosa e senza farina rispetto alla classica pizza. Perfetta per chi vuole restare in forma senza rinunciare al piacere di una fetta saporita, si prepara con pochi ingredienti ed è adatta anche a chi segue un’alimentazione low carb o senza glutine. Ecco la ricetta per preparare la finta pizza alle zucchine, da farcire poi a piacere.
Preparazione
Grattugiamo le zucchine con una grattugia a fori larghi. Mettiamole poi in un colino, saliamole leggermente e lasciamo le riposare per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo, strizziamole bene con le mani o con un panno pulito per eliminare l’acqua in eccesso. Questo passaggio è molto importante per ottenere una base compatta.
In una ciotola, mescoliamo le zucchine con l’uovo, il parmigiano e le spezie. L’impasto deve risultare morbido ma non liquido. Stendiamo il composto su una teglia rivestita con carta forno, formando un disco o un rettangolo spesso circa 1 cm.
Cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la base risulta dorata e asciutta. Sforniamo, aggiungere la passata di pomodoro, la mozzarella a cubetti e un pizzico di origano, ma anche tutti gli altri ingredienti con cui vogliamo farcire la nostra pizza (ad eccezione del prosciutto crudo e della rucola, che non andrebbero mai messi in forno, ma aggiunti a fine cottura prima di servire la pizza in tavola).
Inforniamo di nuovo per 5-10 minuti, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio. Serviamo la finta pizza alle zucchine calda, con qualche foglia di basilico fresco aggiunto alla fine, prima di portare il piatto in tavola.
La pizza finta alle zucchine si può personalizzare con verdure grigliate, tonno, olive, prosciutto o quello che si ha in frigo: possiamo anche provare a riproporre le classiche pizze del menù di una pizzeria, come la parmigiana, la quattro stagioni. È ottima anche fredda, per un pranzo veloce, o da portare al lavoro o al mare, da mangiare sotto l'ombrellone.