Con l’arrivo dell’autunno cresce la voglia di piatti caldi e avvolgenti, capaci di coccolarci nelle giornate più fresche. Quando si parla di "cibo confortevole" non necessariamente si fa riferimento a piatti calorici o pesanti: esistono ricette light che uniscono gusto e benessere, ideali per riscaldarsi senza appesantirsi. Il comfort food autunnale può essere quindi sano, leggero e allo stesso tempo appagante. Basta scegliere ingredienti di stagione e puntare su ricette semplici che uniscono calore, colore e benessere.
Zuppe e vellutate
Le protagoniste della stagione sono senza dubbio le vellutate di verdure. Una crema di zucca con zenzero, ad esempio, è perfetta per scaldare le serate ed è ricca di vitamine. Anche la vellutata di cavolfiore con un filo d’olio e pepe nero è un’ottima opzione leggera e appagante.
Insalate tiepide
Nonostante il freddo, le insalate restano un piatto versatile, basta renderle più “autunnali”. Una insalata tiepida di lenticchie con spinacini freschi e melograno unisce proteine vegetali e note dolci, perfetta per un pranzo leggero ma nutriente.
Pasta e cereali integrali
Un buon piatto di pasta integrale con funghi porcini è l’ideale per chi cerca un comfort food saporito ma equilibrato. In alternativa, il farro con verdure di stagione è una scelta sana che sazia senza appesantire.
Piatti al forno
In autunno non possono mancare le cotture lente e gratinate. Una teglia di finocchi gratinati con parmigiano light o delle melanzane al forno con erbe aromatiche scaldano la cucina con profumi deliziosi e rappresentano una coccola leggera.
Dolci leggeri
Per concludere, un dessert semplice come le mele al forno con cannella permette di concedersi qualcosa di dolce senza eccedere. Sono facili da preparare e regalano subito quella sensazione di casa e calore. Terminare un pasto con un dolcetto, seppure light e sano, fa sempre bene all'umore, non solo durante la stagione autunnale.