Ideale per accompagnare carne e pesce, la salsa tartara ha come ingrediente base la maionese. La sua preparazione comprende tuorli freschi e tuorli sodi che devono essere montati, a cui poi andranno aggiunti aceto, vino, olio, cetrioli, capperi, dragoncello e prezzemolo. Come si prepara la salsa tartara con la ricetta tradizionale? Scopriamolo insieme: andiamo ai "fornelli"!
Ingredienti della salsa tartara
Gli ingredienti per realizzare una salsa tartara perfetta per assecondare il palato di circa otto persone sono i seguenti:
- 2 uova sode
- un cucchiaino di cetriolini
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
- 1 ciuffo di dragoncello
- 1 cucchiaio di senape
- 2 cucchiai di aceto
- 2 dl di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Iniziamo tritando finemente cetrioli, capperi, prezzemolo e dragoncello. Nel frattempo, se non l'abbiamo già fatto in precedenza, facciamo rassodare le uova in acqua bollente. Quando le uova sono pronte, lasciamole raffreddare e separiamo i rossi dai bianchi, mettendoli in una ciotola e aggiungendo vino bianco, sale e pepe.
Lavoriamo bene i tuorli utilizzando un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti insieme. A questo punto possiamo aggiungere i bianchi e iniziamo a mescolare utilizzando possibilmente la frusta elettrica. Aggiungiamo anche l’olio extravergine di oliva senza smettere mai di usare la frusta elettrica.
La salsa, dopo aver aggiunto l’olio extravergine di oliva, dovrà avere una consistenza cremosa e tutti gli ingredienti dovranno risultare ben amalgamati insieme, senza grumi.
A questo punto possiamo aggiungere, incorporandoli con cura, i cetrioli, il prezzemolo, i capperi e il dragoncello, tritati in precedenza.
Consigli utili per la ricetta
Ricordiamoci di fare tantissima attenzione quando versiamo l’olio extravergine di oliva durante la preparazione della ricetta della salsa tartara: l’operazione, infatti, deve essere fatta senza versarne troppo in una volta sola e continuando a girare sempre dalla stessa parte. In caso contrario la salsa ‘potrebbe impazzire’. Proprio come la maionese!