Con l’arrivo dell’autunno, il nostro organismo deve adattarsi a giornate più fresche, meno luce e cambiamenti nelle abitudini quotidiane. In questo periodo anche il microbioma intestinale (l’insieme di miliardi di microrganismi che vivono nel nostro intestino) può risentire dei mutamenti stagionali. Prendersene cura è fondamentale per rafforzare le difese immunitarie e mantenere energia e buonumore. Ecco come aiutare il microbioma in autunno con la giusta alimentazione, amica della nostra salute intestinale.
Curare il microbioma significa prendersi cura di noi stesse: un equilibrio intestinale solido ci aiuta a resistere meglio ai malanni stagionali e a vivere la nuova stagione con più vitalità. Ecco, allora, alcuni consigli utili per mangiare in modo sano in autunno e aiutare l'intestino a rimanere sempre in salute.
- Una dieta ricca di fibre sostiene la varietà del microbioma. In autunno possiamo approfittare di verdure di stagione come cavoli, zucca, carote e porri, oltre a legumi come lenticchie e ceci. Le fibre non solo regolano l’intestino, ma favoriscono la crescita dei batteri “buoni”.
- Mele, pere, uva e cachi apportano zuccheri naturali, vitamine e polifenoli, utili per nutrire la flora intestinale.
- Anche i cibi fermentati, come yogurt, kefir e crauti, arricchiscono la dieta di probiotici che sostengono la diversità microbica.
- Semi di lino, noci e nocciole tipici della stagione sono preziosi per l’intestino grazie agli omega-3.
- I cereali integrali, come avena e farro, garantiscono energia a lento rilascio e favoriscono l’equilibrio del microbioma.
- Nonostante il calo delle temperature, è importante bere abbastanza acqua. In autunno possiamo affidarci anche a tisane calde con zenzero, finocchio o camomilla, che aiutano digestione e relax e ci scaldano nelle giornate più fredde.
Oltre al cibo che portiamo in tavola quotidianamente, anche sonno regolare e attività fisica contribuiscono alla salute intestinale. Piccoli accorgimenti quotidiani, uniti a un’alimentazione varia, sono la chiave per affrontare l’autunno con energia.