Usare correttamente le lenti a contatto è essenziale per la salute degli occhi e per prevenire infezioni. Le regole principali riguardano l'igiene, la manipolazione e il rispetto dei tempi di utilizzo.
- Lava le mani prima di toccare occhi e lenti: lava sempre le mani con sapone neutro e asciugale completamente con un panno pulito che non lasci pelucchi. Le mani umide o sporche sono la via principale per introdurre germi.
- Soluzione: utilizza solo la soluzione unica specifica consigliata dal tuo oculista o ottico per disinfettare, risciacquare e conservare le lenti. Non riutilizzare mai la soluzione del giorno prima e non diluirla con acqua.
- Pulizia del portalenti: pulisci il portalenti con soluzione fresca subito dopo l'uso e lascialo asciugare all'aria capovolto. Sostituisci il portalenti ogni 3 mesi.
Inserimento
- Controlla la lente: prima di applicare, verifica che la lente non sia capovolta (dovrebbe avere una forma a "tazza" perfetta, non svasata) e che non presenti strappi o residui.
- Posizionamento: appoggia la lente sul polpastrello pulito dell'indice e usa le dita dell'altra mano per tenere le palpebre ben aperte. Inserisci la lente delicatamente sull'iride.
Uso
- Rispettare i tempi: non indossare le lenti oltre l'orario raccomandato dal produttore o dallo specialista.
- Evitare di dormire: Non dormire con le lenti a contatto, a meno che non siano specificamente approvate per l'uso notturno dal tuo specialista.
- Sport acquatici: togli sempre le lenti prima di nuotare, fare la doccia o usare la sauna/vasca idromassaggio.
Rimozione
- Tecnica corretta: lava e asciuga le mani. Guarda in alto e usa un dito per far scivolare delicatamente la lente sulla sclera (la parte bianca dell'occhio) prima di afferrarla con il pollice e l'indice.
- Disinfezione: se non sono lenti monouso, mettile immediatamente nel portalenti con soluzione fresca.
Consigli per la Salute degli Occhi
Mantenere la salute degli occhi va oltre la semplice cura delle lenti.
- Non ignorare i segnali: se senti arrossamento, bruciore, lacrimazione eccessiva o fastidio, togli immediatamente le lenti e consulta il tuo oculista. Continuare a indossarle in presenza di irritazione può peggiorare una potenziale infezione.
- Occhiali da sole: indossa occhiali da sole con protezione UV al 100%, anche quando indossi le lenti a contatto. Questo protegge non solo la cornea ma anche la palpebra e la congiuntiva.
- Visite regolari: programma visite oculistiche di controllo regolari, almeno una volta all'anno, anche se non riscontri problemi. Solo lo specialista può valutare se i tuoi occhi tollerano ancora bene le lenti.