Autunno è sinonimo di colori caldi, profumi intensi, giornate che cambiano e una grande varietà di frutta e verdura in grado di arricchire la nostra alimentazione. Scegliere prodotti di stagione non è solo una questione di gusto, ma anche di benessere: questi alimenti hanno infatti il massimo delle proprietà nutritive proprio nel periodo in cui la natura li offre spontaneamente. Quali sono la frutta e la verdura di stagione che dobbiamo mangiare in autunno?
Perché scegliere i prodotti di stagione
Optare per frutta e verdura autunnali significa sostenere i produttori locali, ridurre l’impatto ambientale e portare in tavola ingredienti dal sapore autentico. Inoltre, questi alimenti ci aiutano a rafforzare le difese immunitarie proprio nei mesi in cui il nostro corpo inizia ad affrontare i primi freddi.
Portare in tavola i prodotti di stagione è sempre una buona abitudine che unisce salute, gusto e rispetto per la natura. L’autunno, con i suoi colori e profumi, ci invita a riscoprire il piacere della cucina genuina e confortante
Verdure autunnali
Tra le protagoniste di questa stagione fresca non può mancare la zucca, regina indiscussa dell'autunno, ricca di fibre e di betacarotene, perfetta per vellutate e risotti. A questa si aggiungono cavoli, verze e broccoli, alimenti preziosi per il sistema immunitario, ideali da cucinare al vapore o al forno.
Non dimentichiamo i carciofi, che aiutano la digestione, e i finocchi, leggeri e rinfrescanti. Anche le patate dolci e le barbabietole portano energia e colore nei piatti di ogni giorno.
Frutta autunnale
L’autunno ci regala anche frutti dal sapore intenso. Le mele e le pere sono perfette sia crude che cotte, magari in dolci semplici e profumati. I cachi offrono dolcezza naturale e un pieno di vitamine. Uva, fichi e melograni sono simboli di questa stagione: oltre a essere deliziosi, forniscono antiossidanti utili a contrastare i radicali liberi.
Non mancano le castagne, che rappresentano uno spuntino nutriente e versatile, da gustare arrostite o trasformare in creme e farine.