Ogni anno il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un appuntamento fortemente voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per promuovere la consapevolezza su un tema che riguarda tutti: il benessere psicologico.
Parlare di salute mentale significa rompere tabù ancora difficili da debellare, ma anche favorire la prevenzione e ricordare che la mente ha bisogno di cura tanto quanto il corpo. Ecco perché questo giorno è così importante ed ecco perché bisognerebbe organizzare attività ed eventi per parlare di questo tema spesso sottovalutato.
La salute mentale è un tema universale
Quando si parla di salute mentale non si fa solo riferimento all’assenza di disturbi psichici, ma anche a uno stato di equilibrio emotivo, relazionale e sociale. È ciò che permette di gestire lo stress, affrontare le sfide quotidiane e mantenere relazioni sane.
Tuttavia, secondo l’OMS, milioni di persone nel mondo convivono con ansia, depressione o altre difficoltà psicologiche, spesso senza ricevere il supporto necessario.
Perché questa giornata è così importante
La Giornata Mondiale della Salute Mentale serve a dare voce a chi spesso resta in silenzio. Promuove la cultura dell’ascolto, dell’empatia e della prevenzione, incoraggiando a chiedere aiuto senza vergogna.
È anche un’occasione per ricordare l’importanza dei servizi di sostegno psicologico, delle politiche pubbliche inclusive e di un linguaggio più rispettoso verso chi soffre.
Come prendersi cura della salute mentale
Prendersi cura della mente significa adottare abitudini che favoriscano il benessere: dormire a sufficienza, nutrirsi in modo equilibrato, muoversi, coltivare relazioni positive e concedersi momenti di pausa. Anche la meditazione, la respirazione profonda o semplici attività creative possono avere un effetto benefico sull’umore.
La Giornata Mondiale della Salute Mentale ci ricorda che la fragilità non è un limite, ma parte della nostra umanità. Parlare apertamente di benessere psicologico è il primo passo per costruire una società più empatica, sana e solidale.