Con l’arrivo del freddo, i capelli possono diventare più fragili, secchi e inclini a spezzarsi. Il vento, gli sbalzi di temperatura e i tessuti di sciarpe e cappelli possono infatti stressare le lunghezze. Per proteggerli, l’ideale è scegliere acconciature che riducano l’esposizione e lo sfregamento, mantenendo al tempo stesso un look curato e femminile. Quali sono le acconciature utili per proteggere i capelli dal freddo? Scopriamo insieme qualche hairstyle utile quando le temperature sono pungenti.
La treccia morbida laterale è una delle pettinature più semplici e versatili. Aiuta a evitare nodi e rotture, soprattutto se si indossa un cappotto o una sciarpa. Si può realizzare bassa e morbida, per uno stile romantico, oppure più stretta per un effetto ordinato. Invece, lo chignon, meglio se posizionato sulla nuca, protegge le punte e mantiene i capelli in ordine anche nelle giornate più ventose. Si può fissare con un elastico morbido o con una pinza per non stressare la chioma.
La coda di cavallo bassa è ideale per evitare attriti con i colletti alti o i cappelli. Usare un elastico rivestito in tessuto aiuta a non spezzare i capelli e un po’ di olio sulle punte dona lucentezza e protezione extra. Per chi ha capelli ricci o mossi, le treccine o i twist aiutano a mantenere l’idratazione e a evitare l’effetto crespo causato dall’umidità. Sono anche un’ottima base per un look elegante e pratico.
L'half bun o raccolto parziale, infine, è perfetto per chi vuole lasciare parte dei capelli sciolti, ma senza esporli troppo. Questa acconciatura, infatti, è in grado di tenere a bada le ciocche superiori e limita lo sfregamento sulle spalle.
Qualunque sia l'hairstyle scelto, ecco un consiglio da seguire sempre: prima di raccogliere i capelli, è utile applicare un po’ di siero o crema nutriente sulle lunghezze per creare una barriera protettiva contro freddo e secchezza.