Il butterfly cut (o taglio a farfalla) è un taglio di capelli scalato molto popolare, che unisce l'effetto di un taglio corto e voluminoso davanti con la lunghezza di un taglio lungo dietro.
Le sue caratteristiche principali sono:
- Scalature a Strati: è caratterizzato da due livelli principali di scalatura, che creano un grande volume e movimento. Può essere In questo caso, le ciocche anteriori sono scalate in modo più deciso, spesso all'altezza del mento o degli zigomi, per incorniciare il viso, simulando l'effetto di un taglio più corto come un bob o un lob. Oppure, lungo, con la parte posteriore e inferiore che mantiene la lunghezza, dando l'illusione di una chioma folta e lunga.
- Effetto Farfalla: la transizione tra i due strati è morbida e fluida, come le ali di una farfalla, donando leggerezza senza svuotare le punte.
- Volume e movimento: è ideale per chi ha i capelli lunghi o medi e vuole dare volume e dinamicità alla chioma senza rinunciare alla lunghezza.
- Styling: spesso viene abbinato a una frangia a tendina (curtain bangs) e necessita di uno styling blow out (messa in piega voluminosa e ariosa) per esaltare l'effetto "bouncy".
A chi sta bene
Il butterfly cut è un taglio versatile e dona particolarmente a chi ha:
- Capelli lunghi o medi: la lunghezza è necessaria per creare il contrasto visivo e il volume dato dai diversi strati.
- Capelli spessi e folti: le scalature alleggeriscono la massa, eliminando l'eccesso di peso e rendendo la chioma più gestibile e voluminosa.
- Capelli fini o piatti: gli strati più corti intorno al viso aggiungono volume e movimento, creando l'illusione di una chioma più piena.
- Capelli mossi o ricci: le stratificazioni aiutano a distribuire meglio il peso, esaltando la forma naturale dei ricci e migliorandone la definizione.
- Visi allungati o a diamante: le ciocche anteriori, scalate per incorniciare il viso, tendono ad addolcire e riequilibrare i lineamenti.