Indossare un cappello può essere una scelta di stile oltre che una necessità contro il freddo, ma spesso nasce il dubbio: come sistemare i capelli per evitare l’effetto schiacciato? Esistono acconciature semplici e versatili che resistono bene sotto cappelli di ogni tipo, dal beanie al basco, dal fedora al bucket,senza rinunciare a un look curato.
Onde morbide
Le onde leggere sono perfette se si vuole un effetto naturale. Resistono bene sotto il cappello e, una volta tolto, non lasciano pieghe evidenti. Basta modellare le lunghezze con un ferro largo o con una treccia morbida realizzata quando i capelli sono ancora leggermente umidi.
Coda bassa
La coda bassa è l’ideale con cappelli come fedora o baschi. È comoda, non crea nodi e mantiene un aspetto ordinato. Si può scegliere una versione liscia e minimal oppure più morbida, lasciando qualche ciocca libera ai lati.
Treccia laterale o doppia treccia morbida
Le trecce sono ottime per proteggere i capelli dal vento e dall’umidità. Una treccia laterale è perfetta per i cappelli in lana, mentre due trecce morbide sono una scelta pratica e molto “invernale”, soprattutto se i capelli tendono a gonfiarsi.
Chignon basso
Per un look più chic e ordinato, uno chignon basso è la soluzione ideale. Posizionato sulla nuca, si adatta bene ai cappelli che scendono sulla fronte o che avvolgono la testa. La versione leggermente messy è la più comoda perché non teme lo schiacciamento.
Capelli lisci raccolti nelle lunghezze
Chi ama il liscio può optare per un raccolto morbido: fermare le lunghezze con un elastico invisibile o una molletta dietro la nuca aiuta a evitare nodi e pieghe marcate. Con i beanie funziona molto bene.
Come lasciare i capelli sciolti sotto il cappello
Se si preferisce tenerli sciolti, è utile applicare un prodotto leggero anti-crespo o una mousse volumizzante sulle radici prima di indossare il cappello. In questo modo, una volta tolto, i capelli recuperano facilmente forma e movimento.