TRUCCHI E SOLUZIONI
Come eliminare la muffa dal bagno da soffitto e piastrelle

Le pulizie di primavera in bagno ci aspettano al varco: vediamo come organizzare e pianificare questa sessione straordinaria con il planning e da dove iniziare per pulire a fondo la stanza e i suoi pezzi.
Pulizie di primavera in bagno: da dove iniziare
A monte, è meglio evitare di avere panni per il bagno, quindi programma la lavatrice almeno un giorno prima.
Per iniziare le pulizie primaverili, cominciamo dalle cose che si devono eliminare e da quelle che si puliscono a parte.
Dunque, comincia dai prodotti e dagli accessori che hai accumulato nei mesi, se non negli anni, e che ora devi buttare e differenziare perché sono scaduti o non funzionano.
Passa a quanto devi lavare e igienizzare a parte, come le tende della doccia, quelle delle finestre, i tappetini, il cesto dei panni, il contenitore della spazzatura, gli asciugamani eventualmente rimasti, il dispenser del sapone, il contenitore degli spazzolini e simili.
Quindi, pulisci il bagno, i pezzi e dedicati alle pulizie straordinarie come quella delle fughe dei pavimenti e delle piastrelle.
Inoltre, approfitta delle pulizie di primavera per pulire a fondo anche la lavatrice e l’asciugatrice e fare un check dei componenti per verificare che sia tutto a posto.
Pulizie di primavera in bagno: il planning
Ecco la checklist per organizzare le operazioni e le pulizie da fare in bagno. Segui i link della lista per approfondire:
In generale, pulisci il bagno dall’alto verso il basso e dall’esterno verso l’interno: prima togli la polvere e poi detergi con acqua e detergente o con un prodotto adatto ai materiali.
Quando hai finito di fare le pulizie di primavera in bagno, rimetti accessori e prodotti al loro posto.