VIVERE CON UN ANIMALE

Volpino di Pomerania: 5 cose da sapere sulla razza di cani

LEGGI IN 2'
Tutto quello che dovresti sapere sul Volpino di Pomerania, prima di adottarne uno.

Indice dell'articolo

Il Volpino di Pomerania è uno tra i cani da compagnia più amati e più presenti nelle nostre case. Ama stare in compagnia della sua famiglia, adora starsene a casa, gli piacciono le passeggiate, ma senza esagerare. Il cane perfetto per chi non ha una vita molto attiva, ma adora trascorrere le giornate in casa, magari in compagnia del proprio fedele compagno a quattro zampe.

Sono tante le cose che devi sapere sul Volpino di Pomerania, se hai deciso di adottare un cucciolo di questa razza. Lo Spitz di Pomerania saprà conquistarti per il suo spirito allegro, vivace, per la sua voglia di giocare e di farsi fare le coccole. E per quanto amore dà alla sua famiglia umana. Ecco per te 5 cose da sapere sul Volpino di Pomerania.

1. I nomi del Volpino di Pomerania

Si fa presto a dire Volpino di Pomerania. In realtà è conosciuto anche solo semplicemente come Pomerania o affettuosamente Poms. Ma anche con altri nomi che indicano questa razza come Deutscher Spitz, Zwergspitz, Spitz nano, Pompom, Tumbleweed.

2. Le origini del Volpino di Pomerania

La razza ha origini tedesche. Discende dal Cane della Torbiera. Nei tempi antichi era un cane di taglia media, mentre oggi è di piccola taglia, solitamente addestrato per badare alle pecore o per fare il cane da guardia. Chi lo avrebbe mai detto, visto che oggi è un cane da appartamento amato da tutti, soprattutto dalle star.

3. Aspetto del Volpino di Pomerania

È un cane di piccola taglia, come abbiamo detto in precedenza, raggiungendo un massimo di 22 cm al garrese e un peso di 5 chili. L'aspetto è elegante, le orecchie piccole e alte dalla forma appuntita, gli occhi sono allungati e scuri, la pelliccia è molto folta e molto morbida, anche se sulla testa è più corta. I colori del mantello sono bianco, nero, marrone, arancio, grigio, fulvo, crema.

4. Carattere del Volpino di Pomerania

È un cane di compagnia, che vive bene in appartamento. Ma è anche un cane da guardia, che protegge la sua famiglia da ogni pericolo. Intelligente e vivace, adora giocare, ma anche stare a casa a dormire. Molto affettuoso con i proprietari, non ama particolarmente gli estranei. Invece adora i bambini, soprattutto se lo fanno giocare.

5. Prezzi

Ma quanto costa un Volpino di Pomerania? Se non ci stancheremmo mai di ricordare che ci sono tanti cani nei canili in attesa di adozione, per chi vuole proprio un cucciolo di Pomerania il prezzo può variare dai 500 ai 1000 euro. Rivolgiti solo ad allevatori certificati!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.