Il Ferragosto 2025 cade di venerdì, regalando un perfetto lungo weekend per una piccola fuga estiva. È l’occasione ideale per staccare la spina e vivere qualche giorno di relax, senza andare troppo lontano. Per Ferragosto 2025 quali sono le mete facili da raggiungere e perfette per ricaricarsi, da soli, in coppia, con la famiglia o con gli amici?
Anche un weekend breve può trasformarsi in una vacanza speciale. Bastano poche ore di viaggio per trovare angoli d’Italia meravigliosi e vivere un Ferragosto all’insegna del relax e della bellezza. A seconda della compagnia e delle nostre esigenze, sono diversi i tipi di viaggio da organizzare:
- Borghi sul mare: l’Italia è ricca di borghi affacciati sul mare, perfetti per chi cerca tranquillità e bellezza. Luoghi come Cefalù in Sicilia, Polignano a Mare in Puglia o Tellaro in Liguria offrono spiagge suggestive e centri storici da scoprire a piedi, lontani dalla folla delle grandi località.
- Lago e natura: chi preferisce la quiete dell’acqua dolce può scegliere il Lago di Como o il Lago Trasimeno. Sono mete perfette per passeggiate, gite in barca e cene vista lago. Anche il Lago di Braies, in Alto Adige, è ideale per chi ama la montagna e vuole respirare aria fresca.
- Città d’arte meno affollate: per un Ferragosto diverso dal solito, si possono visitare città d’arte meno caotiche in estate, come Mantova, Urbino o Perugia. Offrono bellezze artistiche, ottima cucina e un ritmo più rilassato rispetto ai grandi centri turistici.
- Collina e buon cibo: le colline del Chianti, delle Langhe o della Val d’Orcia sono perfette per chi cerca relax, buon cibo e paesaggi da cartolina. Gli agriturismi con piscina e cucina a km 0 regalano un’esperienza autentica e rigenerante.
- Montagna e trekking: per chi ama l’aria fresca, le Dolomiti o le Alpi Apuane sono mete ideali. Sentieri panoramici, rifugi accoglienti e temperature più miti rendono la montagna una scelta perfetta per il Ferragosto.