Tra le esperienze più affascinanti da vivere nei paesi nordici, il safari con gli Husky occupa un posto speciale. Si tratta di un’avventura che unisce natura, sport e contatto diretto con animali straordinari.
Guidare una slitta trainata da cani tra distese di neve e silenzio è un’esperienza che resta impressa nella memoria. Vediamo insieme che cos’è esattamente un safari con gli Husky e come si può organizzare in modo sicuro e responsabile.
Cos’è un safari con gli Husky
Il safari con gli Husky è un’escursione su slitta trainata da un gruppo di cani nordici, guidati da un musher, ossia il conduttore. Questa attività ha origini antiche, per secoli, le slitte con i cani sono state il principale mezzo di trasporto nelle regioni artiche.
Oggi, invece, rappresentano un’esperienza turistica ed educativa, in cui il contatto con gli animali e con l’ambiente naturale è al centro dell’avventura. Durante il safari, ogni partecipante può scegliere se guidare la slitta o viaggiare come passeggero. I percorsi variano da semplici giri di un’ora fino a spedizioni di più giorni, con pernottamenti in rifugi o lodge immersi nella neve.
Dove si può fare
I safari con gli Husky si svolgono soprattutto in Lapponia, ma sono diffusi anche in Canada, Alaska e in alcune zone montane d’Europa, come le Dolomiti. In Italia esistono centri specializzati che propongono brevi escursioni e attività introduttive per chi vuole provare l’esperienza senza recarsi all’estero.
Come organizzarlo
1. Scegliere la destinazione
Il primo passo è individuare la meta in base al periodo dell’anno e al tipo di esperienza desiderata. La Lapponia offre paesaggi incontaminati e una lunga stagione invernale, ideale per chi vuole vivere l’avventura in un ambiente autentico.
2. Affidarsi a operatori qualificati
È fondamentale scegliere centri che garantiscano il benessere dei cani e la sicurezza dei partecipanti. Gli operatori seri forniscono equipaggiamento termico, istruzioni pratiche e assistenza costante lungo il percorso.
3. Verificare il periodo migliore
Nei paesi nordici la stagione ideale va da dicembre ad aprile, quando la neve è abbondante e le condizioni sono più stabili. In Italia, invece, i safari si concentrano tra dicembre e febbraio, nelle località di alta montagna.
4. Rispettare gli animali
Un safari con gli Husky deve sempre basarsi sul rispetto per i cani. Gli animali devono essere curati, nutriti e riposati. Evitare strutture che mostrano segni di trascuratezza o che offrono esperienze troppo brevi e ripetitive è una forma di tutela concreta.