Organizzare una vacanza sulla neve non significa necessariamente mettere a dura prova il portafoglio. Con qualche accorgimento, è possibile godersi la montagna, le piste e il relax tipico dell’inverno anche con un budget contenuto. L’importante è pianificare in anticipo e fare scelte intelligenti su destinazioni, alloggi e attività. Ecco come organizzare delle vacanze sulla neve con un budget limitato con i consigli pratici degli esperti.
Scegliere località meno turistiche
Le mete più famose, come Cortina d'Ampezzo o Courmayeur, tendono ad avere prezzi fuori dalla portata di molte tasche. Esistono però tante località minori, ma altrettanto affascinanti, che offrono paesaggi incantevoli e impianti efficienti a prezzi più accessibili.
Località come Aprica, Abetone o Roccaraso, ad esempio, propongono soggiorni a prezzi decisamente convenienti, senza dover per forza rinunciare a un’atmosfera autentica, perfetta per chi cerca tranquillità e natura, ma che cerca anche di risparmiare un po'.
Prenotare con anticipo (o all’ultimo minuto)
Chi programma le vacanze per tempo può approfittare di offerte early booking su hotel e skipass. In alternativa, i viaggiatori più flessibili possono puntare sui last minute, soprattutto a fine gennaio o marzo, quando le tariffe scendono ma la neve è ancora abbondante.
La flessibilità è molto importante per risparmiare, così come lo è partire nei periodi dell'anno che non sono di alta stagione.
Alloggi alternativi e pasti smart
Un ottimo modo per risparmiare è scegliere appartamenti o B&B con cucina, così da evitare i costi dei ristoranti e avere maggiore comodità di movimento. Preparare pasti semplici o portare con sé uno spuntino sulle piste permette di ridurre notevolmente le spese.
Anche i rifugi meno centrali possono offrire piatti tipici a prezzi più contenuti rispetto agli hotel con formula all inclusive.
Attività low cost e relax in natura
Non serve sciare tutti i giorni per godersi la neve. Passeggiate con le ciaspole, slittino, escursioni nei boschi o pomeriggi alle terme sono esperienze economiche ma rigeneranti.
Molti paesi di montagna organizzano eventi, mercatini o giornate dedicate alle famiglie a costo zero.