L’estate porta con sé immagini di spiagge assolate, giornate lunghe e temperature che invogliano a stare all’aperto. Ma non tutte le persone apprezzano l'afa torrida. Per fortuna, esistono mete perfette per chi preferisce il fresco anche nei mesi più caldi. Dove andare in vacanza se non si ama il caldo in estate?
Scegliere una meta più fresca in estate non significa rinunciare al relax o alla bellezza dei paesaggi. Anzi, ci permette di vivere la vacanza con più energia, evitando il peso dell’afa e scoprendo luoghi incantevoli che spesso restano lontani dalle mete di massa. Ecco una serie di destinazioni da tenere in considerazione.
Dove andare in Italia per non patire il caldo
Una delle mete più amate da chi cerca refrigerio è il Trentino-Alto Adige. Tra montagne, laghi e boschi, la regione del Nord offre temperature miti e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina. Località come Madonna di Campiglio o Ortisei permettono di fare passeggiate in quota, respirare aria pulita e gustare piatti tipici in rifugi accoglienti.
Anche il Friuli Venezia Giulia riserva piacevoli sorprese. Le Alpi Giulie e la zona del Tarvisiano sono ideali per chi ama il trekking e vuole allontanarsi dall’afa. Qui si può unire natura incontaminata e tradizioni locali ancora autentiche.
Se si vuole sempre rimanere in Italia ma cambiare completamente scenario, la Valle d’Aosta è un’ottima scelta. Courmayeur e Cogne, per esempio, offrono viste mozzafiato sul Monte Bianco e numerose attività all’aria aperta. In più, le giornate fresche permettono di muoversi senza soffrire il caldo.
Dove andare all'estero se si soffre il caldo
Per chi invece desidera uscire dai confini nazionali, il Nord Europa è un paradiso estivo per gli amanti delle temperature moderate. La Norvegia, con i suoi fiordi spettacolari, regala luce fino a tarda sera senza mai diventare soffocante. L’Islanda, con i paesaggi lunari e le cascate imponenti, è perfetta per chi vuole un’esperienza unica e lontana dalla calura.
Anche il Regno Unito è una valida alternativa. Scozia e Inghilterra del Nord offrono castelli, colline verdi e coste frastagliate, il tutto con un clima che raramente supera i 25 gradi.
Infine, non possiamo dimenticare alcune destinazioni particolari come la Nuova Zelanda o l’Australia del Sud, dove l’estate europea coincide con l’inverno locale. Questo permette di vivere una vacanza completamente diversa, con temperature fresche e attività tipiche della stagione fredda.