Non tutti partono per le vacanze ad agosto: i centri urbani di solito si svuotano, perché questo è il mese in cui molte aziende chiudono per la pausa estiva e mandano tutti i dipendenti in ferie. C'è chi, però, ad agosto lavora o è a casa ma non vuole o non può partire. Restare in città può sembrare noioso, ma con un po’ di creatività si possono scoprire tanti modi per vivere l’estate anche senza mare o montagna. Sono tante le idee per godersi il mese più caldo tra relax e nuove esperienze: cosa fare ad agosto in città?
- Ad agosto le città si svuotano. È il momento perfetto per fare passeggiate tranquille, visitare musei o monumenti con meno folla e riscoprire angoli nascosti. Anche una semplice camminata serale in centro può diventare un’esperienza piacevole e rilassante, per andare a scoprire luoghi solitamente "nascosti" dalle tante persone presenti o dei quali non conoscevamo nemmeno l'esistenza.
- Molte città organizzano rassegne estive con cinema all’aperto, concerti, spettacoli teatrali o sagre per assaporare piatti unici. Controllare il calendario degli eventi locali può regalare serate diverse dal solito, spesso gratuite o a basso costo.
- Anche chi resta in città può concedersi un po’ di verde. Un pic-nic al parco, magari all’ombra di alberi secolari, è un modo semplice per staccare la spina e godersi il fresco, anche nella pausa pranzo. Bastano una coperta, un libro e qualche spuntino leggero.
- Se il caldo è insopportabile, si può trasformare il terrazzo, il balcone o un angolo del salotto in uno spazio per rilassarsi. Cuscini, luci soffuse e una buona bevanda fresca renderanno l’atmosfera perfetta per leggere o ascoltare musica.
- Restare in città può essere anche l’occasione per dedicarsi a se stessi. Iscriversi a un corso di yoga, cucina o artigianato, oppure seguire video online per imparare qualcosa di nuovo, può rendere le giornate più ricche e piacevoli.