
Avere una pianta carnivora in casa potrebbe creare qualche problema. E non ci riferiamo al fatto che possa essere un pericolo per le persone: sfatiamo il mito, reso ancora più insistente da film e racconti horror, secondo cui le piante carnivore mangiano le persone. In realtà si nutrono di piccoli insetti: sono creature vegetali particolari, che hanno bisogno di particolari attenzioni. La cura di una pianta carnivora non è complicata, basta solo sapere come comportarsi.
Le piante esotiche affascinano tutti, per la loro particolarità che le ha fatte diventare spaventose agli occhi di chi non le conosce: si nutrono di piccoli insetti, da cui attingono sostanze che nel terreno degli habitat dove nascono e crescono non si trovano. Ne esistono più di 600 specie, appartengono a 7 famiglie e 15 generi differenti. Potrebbero esserci delle piccole differenze tra una pianta e l'altra, ma in linea di massima per prenderti cura alla perfezione della tua pianta carnivora, ecco qualche accorgimento da conoscere:
Lo sai che le piante carnivore adorano le zanzare? Un ottimo rimedio per tenerle alla larga in estate!