- Bar: VETE-KATTEN
Dove fare una pausa dolce a Stoccolma? Io vi consiglio Vete-Katten, un'antica abitazione svedese adibita a caffetteria. Immaginate un ambiente molto retrò fatto di corridoi, stanzette, scale e una pasticceria divina. Vi incanterete ammirando (e gustando) i loro dolci!
- Ristorante: Gyldene Freden
Questo è il ristorante più antico della città. Definito un Bib Gourmand dalla Guida Michelin, ha un ambiente suggestivo e un'atmosfera resa speciale dal lume di candela. Propone piatti abbondanti e deliziosi e – considerando i prezzi di Stoccolma - ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Perfetto per un appuntamento romantico.
- Museo: la metro di Stoccolma
Si chiama Tunnelbana ed è una delle metropolitane più belle al mondo.
Non solo un mezzo (super efficiente) per spostarsi da un lato all'altro della città, bensì una galleria d'arte che si estende per ben 110 chilometri costringendo il turista a scendere praticamente ad ogni fermata per vedere i capolavori realizzati da quasi 150 artisti.
Per scoprirla potete anche unirvi a veri e propri tour guidati.
-Parco amato dai cittadini: Parco Reale di Djurgården
Si tratta di un luogo pubblico in cui ci si può stendere sul prato e crogiolarsi al sole, oppure correre, fare un pic-nic…
Credo che questo parco rappresenti fedelmente la vita svedese e l'attaccamento alla natura e all'outdoor della popolazione locale.
- Un rituale da non perdere: lo spuntino in piazza Stortorget
La piazza più famosa della città è il posto che preferisco per godersi una piccola pausa e per fare uno spuntino, in svedese fika, magari con un dolce tipico come il kanelbulle.