
Le diete, è ben noto, può prescrivere solo ed esclusivamente il medico, ma se sei alla ricerca di alcune indicazioni utili per non prendere troppi chili durante il periodo della gravidanza, ecco qualche indicazione utile. Innanzi tutto è bene ricordare che l’alimentazione è fondamentale per restare in salute (e non solo in forma) e questo naturalmente resta un principio sempre valido, anche in gravidanza.
Grazie alla scienza alcuni falsi miti del passato sono stati finalmente sfatati. Tra i più noti quello delle così dette “voglie” e quello, ancora più deleterio, che la donna in gravidanza debba mangiare per due. Nulla di più falso! Se il tuo peso è normale, infatti, l’incremento di calorie dovrà essere di circa 250 al giorno, se invece sei in, visto le scorte di nutrienti, basterà aumentare l’apporto di 100-150 calorie al giorno.
Per una gravidanza tranquilla e con pochi rischi, dovresti cercare di mantenere il tuo peso negli standard di riferimento. Una donna normopeso, durante i nove mesi, dovrebbe avere un incremento massimo di 11/14 chili, una in sovrappeso di 7/11 chili, una donna obesa non dovrebbe superare i 6 chili.
In ogni caso, il controllo del peso in gravidanza attraverso una dieta equilibrata non deve essere interpretata come una restrizione, ma piuttosto come un’occasione per riequilibrare finalmente le tue scelte dietetiche.
Ecco allora qualche suggerimento per un’alimentazione corretta in gravidanza: