Viaggiare in aereo è sicuro se la gravidanza non presenta complicazioni. Volare non aumenta il rischio di parto prematuro o aborto spontaneo.
Potrebbe essere sconsigliato se:
- Hai una condizione che colpisce le cellule del sangue, come l'anemia o l'anemia falciforme
- soffri di qualsiasi patologia che colpisce il cuore o i polmoni e che ti rende difficile respirare
- sei a rischio di parto prematuro, ad esempio se in precedenza hai avuto un parto prematuro
- hai avuto di recente un sanguinamento vaginale
I voli a lungo raggio (più di 4 ore) possono essere più scomodi rispetto ai voli a corto raggio. Inoltre, sui voli a lungo raggio vi è un rischio maggiore di sviluppare trombosi venosa profonda (coaguli nelle gambe).
Quando è sicuro volare
Se sei incinta di un bambino, il momento più sicuro per volare in gravidanza è prima della 37a settimana. Se sei incinta di due gemelli, il momento più sicuro è prima della 32a settimana. È consigliabile parlare con il ginecologo prima di prendere un volo.
Regole della compagnia aerea
Dopo 28 settimane, la compagnia aerea potrebbe richiedere una lettera del medico o dell'ostetrica che confermi la data prevista del parto. Questo per assicurarsi che non si corra il rischio di complicazioni.Molte compagnie aeree non consentono alle donne di volare dopo la 37a settimana, quindi accertatevi di informarvi presso la vostra compagnia aerea prima di prenotare.
Cosa mettere in valigia
- eventuali medicinali nel bagaglio a mano, incluso l'acido folico
- una lettera del tuo medico di base e una cartella clinica, se la porti con te
Peggioramento dei sintomi della gravidanza
I sintomi della gravidanza possono peggiorare durante il volo. Tra questi, naso o orecchie chiusi, gambe gonfie e nausea mattutina.
Sicurezza aeroportuale
Dovrai sottoporti a tutti i consueti controlli di sicurezza in aeroporto. Passare attraverso lo scanner di sicurezza non è pericoloso né per te né per il tuo bambino.
Cintura di sicurezza
È obbligatorio indossare la cintura di sicurezza durante il volo. Se necessario, chiedere assistenza al personale di cabina.
Radiazione
Chiunque voli è esposto a un leggero aumento delle radiazioni. I voli occasionali non mettono a rischio né te né il tuo bambino.
Trombosi venosa profonda
Durante la gravidanza il rischio di sviluppare una trombosi venosa profonda (TVP) aumenta. La TVP è un coagulo di sangue che può formarsi nella gamba e può essere molto pericoloso. Ciò è più probabile che accada nei voli di durata superiore alle 4 ore (voli a lungo raggio).
Per ridurre il rischio e favorire la circolazione:
- indossare abiti larghi e scarpe comode
- fare passeggiate regolari e fare esercizi seduti
- bere molta acqua
- indossare calze a compressione elastica graduata: l'ostetrica, il medico di base o il farmacista dovranno misurarti