TRUCCHI E SOLUZIONI
Posate in argento, come togliere la patina opaca in modo efficace

Pulire il forno incrostato può essere una vera noia, ma dobbiamo affrontare la pulizia per non vedere macchie di unto e incrostazioni: vediamo come fare con i rimedi facili, per togliere lo sporco e i cattivi odori.
Come pulire il forno incrostato: 5 rimedi
Ecco come fare per la pulizia del forno senza fatica:
1) Pulisci il forno poco dopo averlo spento oppure farlo riscaldare un po' e spegnilo. Con il calore, il grasso incrostato si ammorbidisce;
2) Usa uno sgrassatore o un po' di acqua e detersivo per i piatti, ma attenzione a non usare dei prodotti tossici e a non lasciare residui del detergente;
3) Un rimedio della nonna per pulire il forno incrostato è preparare una teglia con acqua e il succo di circa quattro limoni. Accendi il forno per una mezz'oretta circa, quindi, dopo averlo spento, puliscilo usando la stessa soluzione di acqua e limone.
4) Un altro rimedio classico è il mix di acqua o aceto e bicarbonato di sodio, da dosare in modo da ottenere una cremina: mettila all'interno del forno e lascia agire per una mezza giornata o per la notte, quindi pulisci risciacquando.
5) Puoi anche usare i limoni tagliati a metà per pulire il forno incrostato: passali sullo sporco e risciacqua con un panno umido.
In generale, per la pulizia del forno incrostato, usa spugne e panni e al limite, se proprio devi per le incrostazioni ostinate, una paglietta di acciaio fine, ma dopo aver fatto una prova per verificare che non graffi il forno.