
Ad Albert Einstein è stata attribuita una frase che in realtà lui non ha mai detto, ma che è la sacrosanta verità. "Se un giorno le api dovessero scomparire, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita". Questo perché le api e tutti gli insetti impollinatori sono fondamentali per la biodiversità e per comprendere il grado di inquinamento sul pianeta, causato dalle attività umane. Come proteggere le api e come proteggere il pianeta?
Se le api scomparissero dalla faccia delle terra, così come se succedesse anche ad altri insetti impollinatori, potremmo non avere più alcuni alimenti che portiamo sulle nostre tavole, non solo il miele. Inoltre scomparirebbero molte piante e secondo gli esperti il loro mancato lavoro influenzerebbe il 75% delle colture alimentari nel mondo. Purtroppo le api selvatiche stanno scomparendo per colpa proprio dell'essere umano. Le cause principali sono:
Secondo quanto riportato dagli esperti, la moria di api è un fenomeno che non possiamo più sottovalutare. Pare che il numero di questi insetti impollinatori si sia ridotto dal 30 al 90%: una situazione che non è più sostenibile. Dobbiamo salvare le api e dobbiamo farlo al più presto.
Ognuno di noi può fare la sua parte per poter salvare le api, adottando una serie di comportamenti e scelte sostenibili per evitare l'estinzione di questi insetti assolutamente fondamentali:
Prova anche a lanciare più bombe di semi, nel giardino di casa, nei vasi pieni di terra sul balcone o in terreni incolti.