
Come aggiustare una cerniera di una porta? La riparazione può essere diversa a seconda del danno, cioè può cambiare se si è rotto un pezzo o se l’anta molleggia: vediamo come fare.
Come aggiustare una cerniera di una porta se si rompe un pezzo o si scheggia
Se si rompe un pezzo della porta o dell’anta su cui è fissata la cerniera, o si scheggia, puoi prendere in considerazione l’idea di ricostruirlo. Per riparare il danno, puoi valutare diversi materiali come:
In ogni caso, non ti affliggere se il materiale che scegli sporge, anzi puoi metterne un po’ di più, in quanto, dopo che si asciuga, lo carteggi in modo da livellare e rifinire la riparazione (o lo accorci nel caso degli stecchini).
Ovviamente, all’inizio, smonta la porta svitando le viti della cerniera e pulisci con cura la zona su cui intervieni.
Alla fine, puoi verniciare l’area per renderla uniforme al resto della porta.
Come aggiustare una cerniera di una porta se molleggia
In questo caso, potresti stringere le viti o sostituire le viti spanate con delle viti più grandi, ma dopo un’attenta valutazione per non causare ulteriori danni come un allargamento del punto in cui è inserita la vite (qui trovi i consigli per le viti spanate).
Dunque, controlla l’area in cui si trovano le viti: se c’è qualche spazio o un cedimento, puoi considerare di riempirlo per riparare.
Attenzione alla vite centrale
Se non la regoli bene…la porta è sbilenca e non allineata!
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.