In autunno la nostra casa diventa ancor di più un rifugio caldo e confortevole, dove ritrovarsi la sera per allontanare ogni pensiero negativo e coccolarsi un po'. I protagonisti di questa trasformazione all'interno delle mura sono senza dubbio coperte, plaid e tessuti morbidi, capaci di creare in pochi gesti un’atmosfera accogliente e rilassante. Bastano piccoli accorgimenti per dare agli ambienti un tocco di calore e stile, senza rivoluzionare l’arredamento.
Un plaid non è solo un alleato contro il freddo, ma anche un dettaglio decorativo che aggiunge carattere al salotto o alla camera da letto. Si può scegliere un modello in lana grossa o in pile, da poggiare su una poltrona, sul divano o ai piedi del letto. Le tonalità calde, come ad esempio il beige, il terracotta, il bordeaux o il verde bosco, sono perfette per la stagione fredda e rendono ogni ambiente più intimo. Chi ama uno stile moderno può invece optare per un plaid con motivi geometrici o texture a contrasto.
Il segreto per creare un ambiente davvero confortevole in casa è scegliere materiali naturali, che sanno sempre dare il giusto calore e arredare con uno stile unico. Cotone, lino, lana e cashmere sono ideali per mantenere il caldo e favorire il relax. Anche i tessuti bouclé o a maglia grossa, sempre più popolari, donano una sensazione di morbidezza e rendono visivamente più confortevoli gli spazi.
Giocare con i contrasti è un ottimo modo per rendere la casa più dinamica. Un divano in velluto può essere valorizzato con cuscini in maglia, mentre una coperta in lana grezza si abbina perfettamente a un copripiumino in cotone leggero. Alternare texture e materiali diversi aggiunge profondità e carattere agli ambienti.
Un plaid, una candela profumata e un libro possono trasformare un angolo qualsiasi in un piccolo rifugio di pace. Che sia una poltrona in salotto o una panca in veranda, basta aggiungere qualche cuscino e una coperta morbida per creare un perfetto angolo relax.