Quando arriva il caldo, anche la camera da letto ha bisogno di cambiare look. La biancheria giusta può fare la differenza per dormire meglio e svegliarsi più riposate. In estate, il segreto è puntare su tessuti freschi, traspiranti e leggeri. Ecco trucchi e consigli per scegliere la migliore biancheria estiva per la casa.
Tessuti naturali e traspiranti
La scelta del materiale è fondamentale, soprattutto quando fa caldo. I tessuti naturali, come cotone, lino o bambù, aiutano la pelle a respirare e assorbono l’umidità. Il cotone è morbido e fresco, mentre il lino ha un effetto più rustico ma molto traspirante. Il bambù è liscio al tatto, antibatterico e ideale per chi soffre il caldo.
Colori chiari e fantasie estive
In estate meglio scegliere colori chiari, come bianco, beige, azzurro o verde acqua. Sono in grado di dare una sensazione immediata di freschezza. Anche le fantasie floreali, a righe o ispirate alla natura portano un tocco di leggerezza e relax nella stanza.
Lenzuola leggere e traspiranti
Via le lenzuola pesanti: per l’estate bastano lenzuola sottili, una copertina leggera e, nelle notti più calde, solo il lenzuolo sopra. Se si usa l’aria condizionata, può essere utile tenere a portata di mano un copriletto estivo, fresco ma protettivo.
Plaid estivi e copriletti decorativi
Un copriletto in cotone leggero o piqué è perfetto per dare colore e stile al letto e coprire anche se la sera abbiamo freddo. Un piccolo plaid in lino o cotone ai piedi del letto è utile nelle notti più fresche o semplicemente per dare un tocco decorativo.
Cuscini freschi e comodi
Le federe in lino o cotone fresco aiutano a mantenere il viso asciutto durante la notte, anche in quelle più bollenti. Esistono anche cuscini con imbottiture traspiranti o rinfrescanti, utili per chi suda molto anche durante le ore notturne.