Con l’arrivo dei primi freddi, una delle coccole più piacevoli è infilarsi sotto una trapunta calda e morbida. Ma scegliere quella giusta non è sempre semplice: il segreto è trovare il perfetto equilibrio tra comfort, traspirabilità e peso, in base alle proprie esigenze e alla temperatura della casa. Ecco la nostra guida alla trapunta perfetta per scegliere tessuto e peso ideali per l’inverno.
Quando si deve valutare una coperta che tenga caldo nella stagione fredda, il tessuto esterno è il primo elemento da considerare. Il cotone resta una scelta intramontabile: naturale, traspirante e adatta anche a chi ha la pelle sensibile. Per chi cerca una sensazione più avvolgente, il raso di cotone dona un tocco di eleganza e una morbidezza extra. Se invece l’obiettivo è la praticità, i tessuti in microfibra o poliestere di qualità sono leggeri, facili da lavare e asciugano rapidamente, ideali per chi ha poco tempo o animali in casa.
Il peso della trapunta è ciò che determina davvero il comfort nelle notti invernali. Si misura in grammi per metro quadrato e può variare dai 100 ai 400 g/m²: le più leggere sono perfette per camere ben riscaldate o climi miti, mentre quelle più pesanti garantiscono calore anche nelle case di montagna o durante i mesi più rigidi.
Anche l’imbottitura fa la differenza. Il piumino d’oca è imbattibile per leggerezza e isolamento termico, ma le alternative sintetiche di nuova generazione, spesso realizzate con fibre riciclate, offrono ottime prestazioni e sono più facili da lavare. Teniamo in considerazione che alcune persone potrebbero essere anche allergiche alle piume d'oca: in quest'ottica la seconda soluzione è la scelta migliore.
L'ultimo consiglio riguarda la praticità: scegliere una trapunta facilmente sfoderabile o abbinabile a un copripiumino permette di rinnovare il look della camera in pochi gesti. Così, oltre al calore, ci si regala anche un piccolo piacere estetico: ogni notte diventa un abbraccio morbido e colorato contro il freddo dell’inverno.