Anche un balcone piccolo può diventare uno spazio accogliente e personale, perfetto per rilassarsi o condividere un momento con chi si ama quando le temperature lo permettono. Con un po’ di fantasia e qualche progetto fai da te, è possibile trasformarlo senza spendere troppo, usando materiali semplici e riciclati. Sono tante le idee per arredare il balcone con il fai da te, così da poterlo frequentare spesso durante la stagione calda.
Con il fai da te, ogni angolo del balcone può riflettere il proprio stile. Bastano creatività, materiali semplici e tante idee da copiare per dare nuova vita a uno spazio spesso sottovalutato. Scopriamo, allora, insieme le idee più gettonate del mondo per arredare la zona outdoor di casa nostra:
- Una delle prime cose da fare è prevedere un angolo per sedersi. Con vecchi pallet si possono realizzare divanetti rustici e originali: basta levigarli, verniciarli e aggiungere cuscini colorati. Anche una panca in legno, magari con contenitore, è utile e facile da realizzare.
- Un vecchio sgabello, una cassetta della frutta o una bobina di legno possono diventare tavolini bassi per colazioni o aperitivi all’aperto. Bastano un tocco di vernice o un piano in vetro per completare l’effetto.
- Non serve molto spazio per avere piante e fiori. Con griglie in legno, cassette appese o barattoli riciclati, si può creare un giardino verticale originale. Piante aromatiche, rampicanti o piccoli fiori daranno subito colore e profumo.
- Le luci creano l’atmosfera. Con fili di luci a led, lanterne solari o barattoli di vetro con candele, il balcone diventa subito più accogliente. Anche le luci riciclate da vecchie decorazioni natalizie possono trovare nuova vita.
- Tende leggere, tappeti da esterno, cuscini patchwork o quadretti fatti a mano rendono lo spazio più personale. Anche una vecchia scala in legno può diventare una libreria verticale o un porta-piante decorativo.