L’estate è la stagione perfetta per organizzare cene all’aperto, magari in terrazza, con le persone più care. L’atmosfera conta tanto quanto il cibo e allestire la tavola con cura per una cena estiva con gli amici in terrazza può trasformare una serata semplice in un momento speciale. Quali sono le idee migliori per rendere tutto perfetto? Come allestire la tavola?
- Scegliere il tema della serata ci aiuta ad organizzare tutto al meglio dalla mise en place al menù, passando anche per le decorazioni. Possiamo partire dai colori che vorremmo usare, optando magari per tonalità fresche e naturali, come bianco, verde salvia, beige o azzurro. Si possono abbinare a qualche dettaglio più acceso, come piatti colorati o tovaglioli stampati.
- Per apparecchiare la tavola possiamo usare una tovaglia in lino o cotone leggero per dare un tocco elegante ma non troppo impegnativo. In alternativa, si può usare un runner centrale, lasciando il tavolo in legno a vista: perfetto per uno stile rustico o mediterraneo.
- Le tendenze del momento suggeriscono anche di usare piatti e bicchieri spaiati ma coordinati, magari in ceramica decorata o semplicemente colorati: così la tavola non sarà assolutamente monotona, ma divertente.
- La luce è fondamentale per una cena estiva in terrazza. Si possono usare candele profumate, lanterne, fili di lucine o lampade solari. È ben accetto tutto ciò che crea un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per chiacchierare fino a tardi.
- Che decorazioni sistemare sul terrazzo? Un mazzo di fiori freschi o rami di erbe aromatiche come lavanda, menta o rosmarino al centro della tavola dà subito un tocco estivo, così come segnaposto fatti a mano o piccoli oggetti decorativi per rendere l’ambiente più curato.
- Per il menu, infine, possiamo preparare delle ricette estive facili e veloci, magari del finger food comodo e pratico da dividere, cercando di accontentare gusti ed esigenze di tutti i commensali.