Con l’arrivo dell’autunno la pelle può diventare più secca e tirare dopo la doccia. Gli oli per il corpo sono un alleato prezioso per nutrirla e mantenerla morbida, ma non tutti hanno le stesse caratteristiche. Scegliere il giusto olio per il corpo anti-secchezza significa conoscere le diverse tipologie e capire di cosa ha davvero bisogno la nostra pelle.
Nella nostra scelta non dovremmo farci guidare dalla popolarità dei prodotti o dalle mode del momento, ma dovremmo tenere conto delle esigenze della pelle e del momento in cui vogliamo usarlo. Con un po’ di costanza, diventerà un rituale di bellezza che ci regalerà una pelle morbida e luminosa anche nei mesi più freddi.
Perché usare l’olio per il corpo
Gli oli creano una barriera naturale che trattiene l’idratazione. A differenza delle creme, hanno una texture più avvolgente e si assorbono meglio se applicati sulla pelle ancora umida. Questo li rende ideali soprattutto dopo la doccia o un bagno caldo, quando la pelle è più ricettiva.
Oli leggeri per uso quotidiano
Chi cerca un prodotto da usare ogni giorno può puntare su oli leggeri come quello di jojoba o di mandorle dolci. Sono versatili, non ungono e si assorbono velocemente, lasciando la pelle morbida senza appesantirla.
Oli nutrienti per pelli molto secche
Se la pelle tende a screpolarsi, meglio optare per oli più ricchi come quello di avocado, argan o karité. Questi oli sono ricchi di acidi grassi e vitamine che rigenerano la pelle e le donano elasticità. Perfetti da massaggiare la sera, per un effetto nutriente intenso durante la notte.
Oli specifici con benefici extra
Esistono anche oli con funzioni mirate: ad esempio, l’olio di rosa mosqueta aiuta a migliorare l’aspetto delle cicatrici e delle smagliature, mentre l’olio di cocco ha proprietà lenitive e lascia un profumo delicato. Alcuni oli sono arricchiti con estratti naturali o oli essenziali, ottimi per trasformare il momento dell’applicazione in un piccolo rituale di benessere.
Consigli di applicazione
Per potenziare l’effetto, basta applicare poche gocce di olio sulla pelle umida e massaggiare con movimenti circolari. In questo modo si stimola la microcircolazione e l’olio penetra meglio.