Dopo mesi di sole, mare e piscine, i capelli possono apparire più secchi, opachi e sfibrati. L’estate, infatti, mette a dura prova la chioma, che ha bisogno di nutrimento e cure mirate per ritrovare forza e lucentezza. Le maschere, sia fai da te che già pronte, sono un alleato prezioso per rigenerare la fibra capillare: dovremmo inserirle ogni settimana nella nostra routine di salute e bellezza. Quali sono le maschere per capelli stressati dal sole estivo da utilizzare in autunno?
Maschere fai da te nutrienti
Una delle maschere fai da te nutrienti più semplici ed efficaci è a base di olio di cocco: basta applicarne qualche cucchiaio sulle lunghezze, lasciare in posa almeno mezz’ora e poi procedere con lo shampoo. L’olio di cocco penetra in profondità, donando morbidezza e brillantezza.
Un’altra opzione è la maschera yogurt e miele, ideale per restituire idratazione e vitalità. Lo yogurt ha un effetto lenitivo, mentre il miele sigilla l’umidità all’interno del capello.
Maschere pronte all’uso
Sul mercato esistono tante soluzioni formulate per capelli stressati dal sole. Le più efficaci contengono ingredienti come cheratina, aloe vera, burro di karité e oli vegetali. Queste sostanze aiutano a ristrutturare la fibra, prevenire la rottura e proteggere dai danni futuri.
Per un trattamento intensivo si può scegliere una maschera da lasciare in posa tutta la notte, avvolgendo i capelli in un telo morbido o in una cuffia, così da non sporcare il cuscino.
Consigli pratici
Per massimizzare l’effetto delle maschere, è utile applicarle su capelli leggermente umidi e pettinarli delicatamente per distribuire il prodotto in modo uniforme.
Un impacco settimanale è sufficiente per notare miglioramenti già dopo poche applicazioni: meglio non esagerare e prendersi cura con costanza settimanalmente dei capelli con trattamenti di questo tipo.