MANGIARE BENE

Primavera in tutta forma

LEGGI IN 3'
Se in questo inizio di primavera ti senti stanca e spossata puoi dare una mano al tuo fisico con le sostanze giuste. Ecco come ritrovare la giusta energia e vivere al meglio la bella stagione.

Il nostro fisico in questo periodo si sta abituando alla lenta variazione di luce e di temperatura, ed il risveglio del corpo spesso produce in noi sintomi come stanchezza, svogliatezza e sonnolenza. È possibile aiutarci utilizzando degli integratori alimentari, che ci aiuteranno a superare questa fase critica quando il ritmo quotidiano non ci permette di prendere le pause necessarie. 

Ecco quali sono i migliori integratori naturali che ricoprono un ruolo prezioso in primavera:

FERRO 

Il primo segnale della mancanza di ferro nel sangue è la stanchezza. Questo minerale è indispensabile per catturare l'ossigeno e portarlo nel sangue, se manca i tessuti sono poco ossigenati e un senso di spossatezza s'impadronisce di noi. I cibi ricchi di ferro sono la carne, in particolare il fegato, e i molluschi; i cereali integrali, le verdure verdi, e la frutta secca. A volta l'alimentazione non basta: per colmare la mancanza di ferro è quindi possibile assumere degli integratori, da prendere solo dopo aver chiesto conferma al proprio medico curante.

PAPPA REALE
È un prodotto della natura realizzato dalle api. Costituisce l'unico alimento dell'ape regina e le consente di vivere molto più a lungo (oltre 5 anni) rispetto alle api operaie, che vivono in media 60 - 90 giorni. La pappa reale è una fonte preziosa di minerali, proteine, lipidi e vitamine del gruppo B, in particolare acido pantotenico (vitamina B5), insieme a numerosi altri componenti. Riesce a rafforzare le difese immunitarie oltre a regolare il metabolismo: tutto questo si traduce in una maggiore capacità di superare lo stress del cambiamento climatico. È un ottimo ricostituente in caso di esaurimento nervoso, facilita l'apprendimento, aiuta la memoria, regolarizza l'appetito ed il tono dell'umore, tutti disagi ricorrenti in primavera. È sufficiente fare una cura di un mese assumendo un flaconcino al giorno a stomaco vuoto. È indicata anche per i bambini e gli anziani come ricostituente, specialmente in situazioni di cambio di stagione e/o di convalescenza.

GINKO BILOBA
Il ginko biloba è l'albero più vecchio presente sulla faccia della Terra ma è anche uno dei più longevi: può raggiungere i 1000 anni di vita. Se è la stanchezza mentale quella che ti colpisce particolarmente in primavera, ecco pronto l'integratore giusto. I flavonoidi contenuti nella pianta migliorano la circolazione celebrale e quindi la concentrazione. Per ottenere un buon risultato assumi circa due capsule al giorno di ginko biloba per un ciclo di almeno 15 giorni.

OMEGA 3
Gli acidi grassi 'buoni' sono contenuti soprattutto nei pesci come il tonno, il salmone, le sardine e i crostacei, e ti aiuteranno a frenare gli sbalzi d'umore tipici di questa stagione e a ridurre la fatica nella concentrazione. La serotonina contenuta nel pesce assicura un miglioramento del tono dell'umore grazie alla sua funzione di neurotrasmettitore. Per averne pieno beneficio è consigliabile mangiare pesce almeno tre volte alla settimana. Se non ami molto il pesce, puoi assumere Omega3 grazie agli integratori alimentari

E i multivitaminici?
Se gli integratori naturali possono essere un valido contributo nell’alleviare i “sintomi della primavera”, non è altrettanto vero che un complesso multivitaminico sia indispensabile in questo periodo. Infatti, i sintomi legati a questa stagione non indicano una carenza di queste sostanze, ma una difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Prediligi sempre frutta e verdura di stagione poiché la natura stessa ci fornisce, tramite i frutti naturali della terra, le giuste sostanze utili a stare meglio e ad affrontare la primavera con il sorriso.

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.