Quando si parte con un cane o un gatto, non basta mettere in valigia il necessario per noi: anche loro hanno bisogno di una piccola valigia tutta per sé. Avere un kit da viaggio per gli animali domestici aiuta ad avere tutto quello che serve per il loro benessere quotidiano e a rendere ogni spostamento più sereno. Cosa non dovrebbe mai mancare in questa borsa degli indispensabili per gli animali domestici?
- Ciotole pieghevoli per acqua e cibo: pratiche, leggere e salvaspazio, sono perfette per viaggi in auto, treno o passeggiate lunghe. Ideali anche durante le soste.
- Portare sempre una bottiglietta d’acqua e una piccola scorta del cibo abituale è utile, anche per spostamenti brevi, perché potrebbero capitare degli imprevisti che allungano il viaggio. I cambi improvvisi, inoltre, possono disturbare la digestione, quindi meglio non improvvisare con cibi nuovi quando si è in giro.
- Nel kit non può mancare il libretto delle vaccinazioni, mentre se si viaggia all’estero è indispensabile il passaporto per animali. Utile anche segnare il numero del veterinario e della clinica più vicina alla meta.
- Le salviette umidificate (meglio se specifiche per animali) sono perfette per pulire zampe e musetto. I sacchettini per i bisogni sono indispensabili per i cani, ma utili anche per piccoli imprevisti dei gatti.
- Un gioco familiare o una copertina con il suo odore aiutano l’animale a sentirsi al sicuro in ambienti nuovi. Servono anche per farlo rilassare durante il viaggio.
- Mai dimenticare guinzaglio e pettorina e anche la museruola se richiesta per legge in alcuni luoghi pubblici. Per i gatti e i cani di piccola taglia, un trasportino comodo e ben areato è essenziale.
- Se l’animale segue una cura, è importante portare i farmaci e le istruzioni per il dosaggio. Meglio aggiungere anche un prodotto contro pulci e zecche. Sempre al veterinario possiamo chiedere, in base alla meta scelta, se ci sono dei farmaci che ci consiglia di avere con noi.