Organizzare un viaggio in inverno richiede sempre un po’ di attenzione in più, soprattutto quando si parte con un animale domestico. Freddo, neve, sbalzi di temperatura e tempi di percorrenza più lunghi possono mettere alla prova anche i pets più abituati a viaggiare. La preparazione è fondamentale perché una buona pianificazione rende lo spostamento più sereno per tutti. Come partire con gli animali domestici in inverno?
Cosa fare prima della partenza
La prima cosa da fare è una verifica dello stato di salute. I veterinari raccomandano un controllo rapido prima di mettersi in viaggio. È utile anche assicurarsi che il microchip sia leggibile e che i documenti siano aggiornati, soprattutto se ci si sposta all’estero. Nei giorni precedenti è meglio mantenere la routine stabile, per evitare stress aggiuntivi.
Come viaggiare in inverno con i pets
Il viaggio in auto è la scelta più comune. Il portapet o il trasportino devono essere sistemati lontano da correnti fredde e non devono poggiare direttamente sui punti più gelidi dell’abitacolo. Sarebbe bene pre-riscaldare l’auto prima di far salire l’animale. Le pause regolari, ogni due ore circa, aiutano a mantenere la calma e permettono all’animale di muoversi un po’. L’acqua va sempre tenuta con sé, perché l’aria secca dell’inverno può aumentare la disidratazione.
Chi sceglie il treno può contare su ambienti riscaldati, ma è utile portare una copertina, soprattutto se il pavimento è freddo.
Per i viaggi in aereo, invece, è importante verificare in anticipo le condizioni della compagnia.
Come proteggere l’animale dal freddo
In inverno, anche gli animali più robusti possono soffrire le basse temperature. Una copertina, un cappottino e un trasportino imbottito possono fare la differenza. È bene portare con sé anche qualche snack: aiuta a mantenere tranquillo l’animale e sostiene l’energia durante gli spostamenti.
Cosa fare all'arrivo
Una volta raggiunta la destinazione, è utile concedere un po’ di tempo all’animale per ambientarsi, soprattutto se ci si trova in un clima molto più rigido rispetto alla partenza. Mantenere la routine aiuta a dare sicurezza, mentre temperature troppo basse richiedono uscite brevi e controllate.