La salute mentale è complicata ed è una condizione molto personale, però, secondo gli scienziati dell'Università di Otago esistono dei legami significativi tra benessere psicologico e sonno, attività fisica e consumo di frutta e verdura. Concentrarsi su queste sane abitudini di base è un modo approvato dalla scienza per migliorare il tuo umore e migliorare la tua salute generale. Ecco alcuni consigli.
Dormire
Le persone con dormono meno di 8 ore e più di 12 ore hanno una maggiore probabilità di sviluppare sintomi depressivi e un minore senso di benessere. In breve, questo significa che dormire di più non è necessariamente meglio se non è un sonno di qualità. Allora come puoi migliorare la qualità e la quantità del tuo sonno?
- Spegni gli schermi almeno 30 minuti prima di coricarti
- Cerca di avere orari molto regolari
- Evita la caffeina e l'alcol prima di andare a letto
Esercizio
L’allenamento stimola la produzione di endorfine, che possono portare a sensazioni di benessere a breve e a lungo termine. Devi quindi fare sport. Sarebbe ottimale ritagliarsi tre pomeriggi a settimana. Non è però necessario andare in palestra. Per ottenere benefici ma anche iniziare a introdurre la ginnastica nella tua routine devi:
- Scegliere un'attività che ti piace davvero.
- Coinvolgere la famiglia o gli amici. Fate una passeggiata, un'escursione o un giro in bicicletta insieme.
- Provare un'app di monitoraggio del fitness o una lezione di allenamento virtuale
Consumare frutta e verdura
Il consumo di frutta e verdura non è un fattore secondario per la salute mentale. Quindi devi aggiungere le verdure ai cibi che già mangi, come pasta, frittate o stufati. Fare uno spuntino con la frutta, magari abbinandola a yogurt, burro di arachidi o noci per un apporto proteico e mantenerti sazio più a lungo.
Fonte | Frontiers in Psychology