Sentirti attratto da una persona è normale. Probabilmente, però, ti sarai accorto anche tu che non sempre quella che chiami “attrazione” si manifesta nello stesso modo o con gli stessi impulsi. Come mai? Perché ne esistono di diverti tipi. Proprio come esistono diverse forme di amore.
I 5 tipi di attrazione più comuni
- Attrazione sessuale: potrebbe non lasciare molto all'immaginazione, perché è proprio questo: essere attratti sessualmente da qualcuno e desiderare di stare con quella persona a livello fisico e intimo.
- Attrazione romantica: tende ad avere radici più profonde di quella sessuale, poiché si avverte il desiderio di una connessione che non riguardi esclusivamente il sesso.
- Attrazione fisica: da non confondere con l'attrazione sessuale, riguarda più il desiderio di essere fisicamente vicino a una persona in particolare e di toccarla o di essere toccati da lei. Ad esempio, potresti apprezzare le coccole con un amico ma non voler fare sesso con lui.
- Attrazione emotiva: in questo caso al c'è la connessione. Siamo creature sociali che desiderano ardentemente la compassione e il cameratismo della nostra comunità. L'attrazione emotiva è un'esperienza condivisa di esprimere e/o ricevere amore, rispetto, sostegno e accettazione grazie alla mente e alla personalità di qualcuno
- Attrazione estetica: non include il desiderio di sesso, contatto fisico, intimità o romanticismo, quanto piuttosto l'attenzione a ciò che si trova bello. L'attrazione estetica riguarda puramente l'aspetto. Ad esempio, se apprezzi il fisico di una modella di Calvin Klein ma non provi desiderio sessuale o non desideri nemmeno conoscerla personalmente, questa è attrazione estetica.