Organizzare una vacanza in montagna in primavera è un’idea bellissima. L’aria è pulita, i fiori iniziano a sbocciare e i sentieri sono perfetti per camminare. In alcune località si può anche sciare sui ghiacciai, così da unire ogni tipologia di vacanza in alta quota. La domanda che tutti si fanno prima di pensare a un viaggio di questo tipo è: per una vacanza in primavera in montagna cosa mettere in valigia? Il tempo può cambiare in un attimo, quindi meglio essere pronti a ogni evenienza.
Gli esperti consigliano sempre di vestirsi a strati, soprattutto in montagna dove si passa dal sole caldo al vento fresco in pochi minuti. Quindi via libera ad abiti comodi e facili da sovrapporre, che siano anche belli da vedere, perché anche l'occhio vuole la sua parte. Avremo bisogno di:
- T-shirt a maniche corte
- Felpe o maglioni leggeri
- Giacca antivento o impermeabile
- Pantaloni comodi (jeans o leggings, ma anche tasconati)
- Un abito carino per una cena fuori
- Scarpe da ginnastica per le passeggiate soft, ma scarpe da trekking comodi e resistenti per le escursioni più impegnative
- Calzini corti e calze termiche
- Cappellino per ripararsi dal sole
- Occhiali da sole
- Crema solare per il viso e per il corpo
- Uno zainetto per le escursioni
- Una borraccia (meglio se termica)
- Beauty case con dentro tutto l'essenziale per la propria igiene (mai dimenticare il burrocacao)
- Medicinali vari (soprattutto cerotti, garze, bende e anche cerotti lenitivi in caso di dolore ai muscoli)
- Un libro per rilassarsi
- Cuffiette per ascoltare musica o podcast
- Un quaderno dove scrivere gli appunti di viaggio
- Una copertina leggera da stendere sui prati
Cosa manca? Semplicemente la voglia di divertirsi, stare bene e rilassarsi, staccando un po' dalla routine quotidiana e ritrovando del tempo per noi stessi e per le persone che sono in viaggio con noi.