Viaggiare da sole può essere un’esperienza unica. Fa crescere, rafforza l’autostima e permette di scoprire il mondo con occhi diversi. Prima di partire è importante prepararsi con attenzione. La chiave è organizzare tutto per sentirsi libere, ma anche sicure. Come prepararsi a un viaggio da sole?
Sono tanti i consigli che dobbiamo seguire e le cose che dobbiamo fare prima di partire per un viaggio in solitaria: l'organizzazione è fondamentale in questi casi, per poter essere comunque pronte a degli imprevisti che sapremo gestire nel migliore dei modi perché ci siamo informate a dovere prima.
Ecco quali sono gli aspetti da tenere in considerazione quando si decide di viaggiare da sole.
Scegliere la meta giusta
Meglio iniziare con destinazioni sicure, ben collegate e adatte a viaggiatrici indipendenti. Alcune città europee, diverse mete di mare o molti percorsi naturalistici sono perfetti per chi viaggia da sola per la prima volta.
Informarsi in anticipo
Una buona preparazione fa la differenza. Meglio conoscere in anticipo le abitudini locali, i trasporti e le aree da evitare. Leggere blog, forum e guide aggiornate aiuta a sentirsi più pronte e meno spaesate.
Viaggiare leggere e comode
In valigia, solo l’essenziale. Abiti comodi, scarpe pratiche e un cambio in più sono più utili di mille outfit. Portare un marsupio o una borsa antifurto è sempre una buona idea, soprattutto se si gira molto a piedi.
Restare connesse
Anche se si viaggia da sole, è importante restare in contatto con qualcuno. Informare una persona cara sugli spostamenti, condividere la posizione e avere con sé un power bank sono piccoli gesti che danno tranquillità.
Ascoltare l’istinto
L’intuizione è spesso il miglior alleato. Se qualcosa non convince, meglio evitare. Meglio scegliere alloggi con buone recensioni e muoversi in zone frequentate, soprattutto di sera.
Concedersi libertà
Viaggiare da sole è anche libertà di decidere quando alzarsi, dove mangiare, cosa visitare. Non serve riempire ogni minuto: anche sedersi in un caffè, leggere o osservare il paesaggio può diventare parte del viaggio.