Fare una crociera è un’esperienza emozionante, fatta di incontri, relax, serate eleganti e gite a terra. Ma proprio per la varietà di situazioni, preparare la valigia può diventare una sfida. Serve il giusto equilibrio tra comodità, stile e praticità, senza esagerare con i bagagli. Dobbiamo anche considerare che esistono regole precise sui bagagli in crociera, che ogni compagnia stabilisce: di solito non si possono portare più di due valigie e di due bagagli a mano a passeggero. Come preparare la valigia per la crociera?
Niente panico! Preparare la valigia per una crociera richiede solo un po’ di organizzazione e anche di pazienza, per selezionare gli abiti e gli accessori giusti per avere in nave tutto quello che ci serve. Con pochi capi scelti bene, gli accessori giusti e uno spirito pratico, possiamo essere pronti con stile per ogni occasione. Ecco qualche consiglio utile per trolley a prova di crociera.
Abiti e accessori
Scegliere gli abiti giusti per ogni momento è importante, perché la vita a bordo alterna momenti casual a occasioni più formali. È utile organizzare gli outfit in base alle giornate.
Per il giorno meglio scegliere vestiti comodi e leggeri, come t-shirt, pantaloncini, vestitini in cotone o lino. Anche un costume e un copricostume sono indispensabili per la piscina o la spa.
Per le escursioni a terra, invece, è bene optare per scarpe comode, zaino leggero, occhiali da sole e abbigliamento adatto al clima.
Infine, per la sera alcune crociere prevedono dress code più eleganti. Basta portare uno o due abiti da sera, sandali chic o décolleté e qualche accessorio luminoso.
Gli accessori
Ci sono anche accessori che non possono mancare in crociera, come ad esempio cappello e crema solare, fondamentali per proteggersi dal sole durante la navigazione.
Possono servire anche una pashmina o un cardigan, perché l’aria condizionata può essere forte negli ambienti interni, ma anche una borsa piccola per la sera e uno zainetto per le escursioni.
Come organizzare la valigia
Meglio preparare le valigie con buste oppure organizer per dividere gli abiti per tipo o per giorno, così da avere sempre tutto a portata di mano.
Le cabine delle navi da crociera non sono mai grandissime e avere tutto organizzato al meglio ci permette di perdere meno tempo ed essere sempre pronti per ogni occasione.
Cosa non dimenticare
Infine, non dobbiamo dimenticarci altri oggetti utili, come gli adattatori per le prese elettriche, se si viaggia con compagnie internazionali, i prodotti per la cura del corpo e anche i medicinali, soprattutto se si assumono farmaci particolari difficilmente reperibili in viaggio.