Labbra colorate, altamente definite e idratate. Sono numerose le formule cosmetiche in commercio per prenderti cura della tua bocca. Ma quali sono le principali differenze tra lucidalabbra, tinta labbra e rossetto?
Lucidalabbra
Usa questo prodotto quando le labbra sono un po' screpolate. Inoltre, tende a lucidare le labbra, senza colorarlo. Se stai cercando qualcosa di pigmentato e di lunga durata, ovviamente, non è il cosmetico che fa per te perché tende a svanire molto rapidamente. Non è altro che un balsamo o un burrocacao che dona un finish lucido.
Tinta labbra
Sono progettate per dare alle labbra un colore definito, ma naturale. Infatti, la nuance che compare dopo l'applicazione è influenzata dal colore della tua carnagione. Hai presento l'effetto che ha un ghiacciolo al gusto di ciliegia sulla tua bocca? Questo è l'aspetto che otterrai. È ideale se hai bisogno di un make up a lunga durata (circa 8 ore). Inoltre tendono a sbiadire gradualmente con l'usura, quindi sono più comodi del classico rossetto.
Rossetto
Sono i prodotti più pigmentati. Quindi danno alle labbra una colorazione maggiore. Qual è il limite? Devono essere periodicamente riapplicati, per si consumano facilmente. È un cosmetico che ha bisogno di un po' più di manutenzione. Sono super cremosi e vibranti. Sebbene inizialmente i rossetti fossero solo opachi, ora si sono espansi in finiture lucide, luccicanti e persino metalliche. Tuttavia, il rossetto ha la tendenza a macchiare e bisogna fare molta attenzione quando si utilizza, soprattutto quello a lunga durata.
Condividi