Allenarsi all’aperto, soprattutto in estate, è un ottimo modo per muoversi un po' all'aria aperta, potendo contare sulle belle giornate estive. Il parco si trasforma in una palestra a cielo aperto, dove basta poco per tonificare tutto il corpo. Non servono attrezzi (anche se molti parchi oggi sono attrezzati con tante interessanti postazioni): bastano solo un tappetino, scarpe comode e la voglia di prendersi cura di sé. Per fare un perfetto workout al parco, quali sono gli esercizi migliori da fare?
La routine di allenamento deve variare ogni giorno, per non annoiarsi, ma tendenzialmente gli esercizi base da fare per mantenersi in forma sono i seguenti: il primo e l'ultimo sono fondamentali per stare bene!
- Si inizia sempre con un riscaldamento lieve, per attivare i muscoli facendo un po' di camminata veloce (magari per raggiungere il parco), delle circonduzioni di braccia e spalle, degli slanci di gambe e torsioni del busto.
- Si prosegue poi con degli squat (3 serie da 15 ripetizioni): dobbiamo mettere i piedi alla larghezza delle spalle, con la schiena dritta, e scendere lentamente per poi risalire.
- Si continua con degli affondi (3 serie da 10 per gamba): facciamo un passo in avanti con un piede tenendo il ginocchio posteriore verso il suolo, così da tonificare gambe e glutei.
- Possiamo poi proseguire con il plank (3 ripetizioni da 30 secondi), mettendoci a terra con gli avambracci appoggiati, l'addome contratto e la schiena allineata, mantenendo la posizione fin quando riusciamo.
- Fare anche un po' di flessioni a terra sul tappetino o appoggiandosi a una panchina per renderle più leggere può essere utile per allenarsi con cura.
- La routine di allenamento deve finire con 5 minuti di allungamenti dolci per gambe, braccia e schiena. Non dobbiamo mai saltare questa fase dedicata allo stretching, che aiuta a evitare dolori e a rilassare i muscoli.