Lo stretching è una pratica semplice ma essenziale per mantenere il corpo flessibile, prevenire dolori muscolari e migliorare la postura. Anche chi è alle prime armi può trarne grandi benefici, bastano pochi minuti al giorno per sciogliere le tensioni e sentirsi più leggeri. Ecco alcuni esercizi facili da inserire nella routine quotidiana, ideali per i principianti e per chi si affaccia per la prima volta a questa disciplina.
- Allungamento del collo. Sedersi o stare in piedi con la schiena dritta. Inclinare lentamente la testa verso la spalla destra, mantenendo la posizione per 15-20 secondi, poi cambiare lato. Ripetere due volte per parte. Questo esercizio allevia le tensioni di collo e spalle, spesso causate da ore trascorse al computer o seduti fermi alla scrivania.
- Stretching delle spalle. Portare un braccio davanti al petto e, con l’altro, spingerlo delicatamente verso di sé. Tenere la posizione per 20 secondi e cambiare lato. È ideale per chi accumula tensioni nella parte alta della schiena e prova dolore tra le scapole.
- Allungamento della schiena. In piedi, con i piedi leggermente divaricati, piegarsi lentamente in avanti cercando di toccare le punte dei piedi senza forzare. Restare in posizione per 20 secondi e risalire vertebra dopo vertebra, sempre molto lentamente. Questo movimento distende la colonna e migliora la flessibilità lombare.
- Stretching delle gambe. Sedersi a terra con una gamba tesa e l’altra piegata. Portarsi lentamente verso la gamba distesa, mantenendo la schiena dritta. Restare per 20 secondi in questa posizione, poi cambiare gamba alternandole di continuo. L'esercizio aiuta a migliorare la mobilità di cosce e polpacci.
- Allungamento del corpo intero. In piedi, intrecciare le dita delle mani e sollevarle sopra la testa, allungandosi verso l’alto come se si volesse arrivare a toccare con le dita il soffitto. Tenere per 15 secondi e rilassare. Questo è l'ultimo esercizio da fare per distendere tutti i muscoli.