Trascorrere molte ore seduti alla scrivania può mettere alla prova la nostra postura più di quanto possiamo immaginare. Anche senza accorgercene, assumiamo posizioni scorrette che, nel tempo, creano tensioni al collo, alla schiena e alle spalle. Per migliorare il benessere quotidiano, è utile conoscere gli errori più comuni della postura che abbiamo in ufficio, affiancandoli a qualche semplice esercizio di stretching facile da fare sia a casa sia in ufficio.
Gli errori di postura più comuni in ufficio
Sono tanti gli errori che possiamo commettere stando seduti alla scrivania davanti al computer: ecco le posizioni che non dobbiamo assolutamente avere mentre lavoriamo.
- Schiena incurvata in avanti: tende a succedere quando ci avviciniamo troppo allo schermo. Questa posizione affatica la zona lombare e crea contratture nella parte alta della schiena.
- Monitor troppo basso: se lo schermo non è all’altezza degli occhi, la testa si inclina in avanti e il collo si sovraccarica.
- Spalle sollevate e rigide: una postura spesso involontaria mentre si usa mouse e tastiera. Porta tensione diffusa in trapezi e scapole.
- Gambe accavallate per molte ore: oltre a influire sulla postura del bacino, rende più difficile la circolazione e crea squilibri nella colonna vertebrale.
- Avambracci non appoggiati: quando braccia e mani non sono sostenute, si tende ad assumere una posizione “in avanti”, che carica tutta la parte superiore del corpo.
- Star seduti troppo avanti sulla sedia: scivolare verso il bordo del sedile porta a perdere il naturale sostegno lombare.
- Assenza di pause e di movimento: restare immobili per ore irrigidisce muscoli e articolazioni, favorendo dolore e infiammazione.
Esercizi da fare a casa o in ufficio
Oltre a modificare la nostra posizione quando siamo seduti al computer, possiamo anche fare diversi esercizi, a casa o in ufficio, per allentare un po' la tensione:
- Seduti con la schiena dritta, si inclina lentamente la testa verso una spalla, mantenendo la posizione per 20–30 secondi. Poi si ripete dall’altro lato. Aiuta a sciogliere le tensioni cervicali.
- Portare un braccio davanti al petto e usarne l’altro per avvicinarlo al torso. Tenere 20–30 secondi e cambiare lato. Questo movimento alleggerisce la rigidità dei trapezi.
- Da seduti, si esegue una lenta rotazione del busto verso destra e poi verso sinistra, mantenendo i piedi ben appoggiati a terra. Favorisce la mobilità dorsale.
- Intrecciare le mani dietro la schiena e spingere leggermente il petto in avanti. Questo esercizio contrasta la postura “chiusa” tipica di chi lavora al computer.
- Seduti o in piedi, ci si piega in avanti mantenendo le ginocchia morbide. Si allungano schiena, glutei e muscoli posteriori delle gambe.