L'Hot Pilates è una disciplina di fitness che sta spopolando, unendo i principi fondamentali del Pilates tradizionale con l'elemento calore, in un mix che promette benefici intensi sia per il corpo che per la mente.
Cos'è l'Hot Pilates?
L'Hot Pilates è una variante del Pilates che si pratica in una sala riscaldata, generalmente a una temperatura compresa tra i 35°C e i 40°C e con un'umidità controllata.
L'alta temperatura è l'elemento distintivo. Il calore non è solo un dettaglio, ma un vero e proprio catalizzatore che:
- Rende i muscoli più elastici e flessibili, riducendo il rischio di infortuni e facilitando l'esecuzione di movimenti più ampi.
- Aumenta la sudorazione, favorendo un effetto detox e l'eliminazione delle tossine.
- Intensifica l'allenamento, stimolando il sistema cardiovascolare e potenziando il dispendio energetico.
Esistono varianti, tra cui l'Inferno Hot Pilates, una lezione ad alta intensità e a basso impatto (HIIT) basata sugli esercizi Pilates, che porta la sfida a un livello ancora superiore. Le lezioni durano tipicamente circa 50 minuti e si svolgono su tappetino, spesso con l'ausilio di piccoli attrezzi come pesi leggeri o fasce elastiche.
Perché è tornato di moda?
La popolarità dell'Hot Pilates è tornata a crescere negli ultimi anni, diventando una vera e propria tendenza social (in particolare su TikTok), grazie a una combinazione di fattori che ne evidenziano l'efficacia e l'attrattiva.
Il Pilates in generale è tornato in auge come allenamento "low-impact" che garantisce risultati di tonificazione, miglioramento della postura e aumento della flessibilità, ideali per chi cerca un corpo tonico ma slanciato, non eccessivamente "palestrato".
Per chi trova il Pilates tradizionale troppo "lento", l'aggiunta del calore e la possibilità di varianti più dinamiche (come l'Inferno Hot Pilates) offrono una nuova sfida. L'ambiente caldo promette un allenamento più intenso, sudato e "purificante", che è percepito come più efficace.