I coprimaterassi sono quegli accessori che si posizionano sopra il materasso. Possono essere in cotone, in spugna o anche in fibre di nuovissima generazione. Forniscono un supporto extra e riducono la pressione sul materasso mentre ci si sdraia. Inoltre, hanno una funzione igienica, perché coprono il materasso che ovviamente non può essere lavato con la frequenza di un lenzuolo.
I coprimaterassi non solo rendono il tuo letto più comodo, ma possono anche rallentare l'usura del tuo materasso e prolungare la durata delle sue molle. Mediamente si sta a letto circa sette ore a notte. Il che significa che trascori quasi un terzo della tua vita a letto.
L'igiene del sonno è molto importante perché mentre sei a letto sei esposto a tutti i germi e i detriti che si sono accumulati durante il giorno. Un enorme 80% della polvere e degli acari domestici è costituito dalla tua stessa pelle morta, che produci in quantità costante. Quindi, pensa a quanto è sporco il tuo letto, il tuo materasso e il tuo coprimaterasso.
Le lenzuola vanno cambiate mediamente ogni 7/10 giorni, mentre il materasso va pulito almeno due volte l’anno (puoi usare gli strumenti a vapore per igienizzarli). E i coprimaterassi? Non devi preoccuparti di lavarlo volta che cambi il letto, però non lasciar passare più di tre mesi tra un cambio e l’altro. Dovresti, inoltre, mirare a lavare i tuoi cuscini interni almeno tre volte all'anno mentre assorbono tutto il tuo sudore, la polvere e la tua pelle. La temperatura consigliata, se non vai in tintoria per un lavaggio professionale, è di 60 gradi.
Condividi