Quando abbiamo ospiti a pranzo o cena per occasioni formali, la cristalleria e le stoviglie del servizio buono diventano le grandi protagoniste della tavola. Il menù non è infatti la prima cosa che i commensali notano, bensì la cura della mise en place, la scelta di tovaglie e tovaglioli e la pulizia dei bicchieri, che è fondamentale.
Le attenzioni che mettiamo infatti nell'apparecchiare tavola, vengono subito meno se i nostri cari bicchieri di cristallo sono opachi o sporchi. Se questa è una cosa che si nota immediatamente quando si va a cena fuori, figuriamoci in casa, dove le luci soffuse del ristorante lasciano il posto ad un'illuminazione più nitida e brillante.
La pulizia dei bicchieri di cristallo è quindi un passaggio essenziale quando aspettiamo invitati a tavola e vogliamo che sia tutto curatissimo. Il che significa che, anche se la cristalleria era stata riposta pulita e lavata nella vetrinetta, potrebbe essere necessario rilavarla per farla splendere.
Di sicuro attenzione alla lavastoviglie, che può essere adoperata solo se fra i suoi programmi c'è quello apposito, con temperature giuste e ciclo non troppo aggressivo. In realtà il metodo più efficace e sicuro per il lavaggio è quello a mano, riempiendo una tinozza o il lavabo della cucina con acqua tiepida e detersivo, foderando il tutto con un panno di cotone morbido.
Per evitare danni, laviamo un bicchiere alla volta, immergendolo nella soluzione e strofinando con un pannetto di spugna o uno spazzolino a setole molto morbide. Evitiamo tutto ciò che può essere abrasivo per non correre il rischio di graffiare e alterare la delicata superficie del cristallo.
Il passaggio successivo è il risciacquo, che andrà fatto dapprima sotto acqua corrente a temperatura ambiente e poi con una veloce immersione del bicchiere in acqua tiepida e aceto, utile a far brillare vetro e cristallo. L'asciugatura dovrà essere manuale, quindi dimentichiamoci di lasciar asciugare i bicchieri in maniera naturale, facendoli sgocciolare all'aria.
Questo infatti favorisce i depositi di calcare dell'acqua, sebbene l'aceto ci dia una grande mano a scongiurarli. Per essere sicuri di avere una superficie splendente, usiamo un panno di cotone pulito morbido con cui assorbire le goccioline e con cui lucidare i nostri bei bicchieri in cristallo.
Condividi